Come scegliere gli alberi per il giardino?
Gli alberi sono tra gli elementi che più arredano il giardino e rispettano la nostra personalità. Ma quali scegliere e come disporli al meglio? Ne parliamo in questo podcast.
Gli alberi sono tra gli elementi che più arredano il giardino e rispettano la nostra personalità. Ma quali scegliere e come disporli al meglio? Ne parliamo in questo podcast.
I contributi di un giardiniere e manutentore del verde per la coltivazione della canapa sativa (CBD), utilizzata a scopo terapeutico.
Enrico Pinali, responsabile Green di Ipag, ci introduce nel mondo dei teli per pacciamatura, mondo che sembra semplice ma non lo è affatto. Ci illustra le varie tipologie, le relative applicazioni, i pro e i contro.
Abbiamo partecipato a una delle tappe dell’Husqvarna Pro Days, al Parco La Mandria, a Venaria Reale, in Piemonte. Abbiamo focalizzato l’attenzione sulla questione sicurezza delle macchine, e abbiamo raccolto voci e opinioni di chi rappresenta i produttori, i rivenditori e gli operatori.
Disegnano gli spazi, mantengono la struttura del giardino, garantiscono la presenza di verde e di privacy in tutte le stagioni. Oggi vi spieghiamo perché in un giardino non possono mancare piante e arbusti sempreverdi.
Innovative, a batteria e con un occhio alla sostenibilità e alle basse emissioni, come sempre più richiedono il mercato e le committenze. Quali sono le attrezzature che deve avere il giardiniere 4.0?
Ne parliamo con Alessio Borselli, membro del direttivo nazionale di AIPV, l’Associazione italiana professionisti del verde.
In questo podcast ti sveliamo tutti i segreti dell’aster: il celebre fiore a forma di stella dalle mille proprietà, e che fiorisce abbondante e colorato proprio nei mesi autunnali. Foto di Michael Schmid, via Wikimedia Commons.
È una pianta che sfoggia bei colori autunnali e può contare in ogni stagione su una corteggia ornamentale. Ama le posizioni soleggiate con clima fresco e resiste bene al gelo. Oggi parliamo della betulla. Ecco qualche consiglio per farla crescere in giardino o in vaso.
Con i suoi colori infiamma gli spazi verdi, ed è capace di adattarsi a giardini di diverse dimensioni. Oggi il protagonista è l’acero. Perché sceglierlo e come curarlo?
Un piccolo tributo a Emilio Trabella, il Giardiniere paesaggista ricordato da tutti per la sua grande professionalità e per le sue qualità umane: passione e disponibilità.
Una testimonianza che può essere di insegnamento.