Come e quando piantare gli arbusti
La primavera è il tempo ideale per piantare gli arbusti. Segui tutti i consigli per la preparazione del terreno e la messa a dimora delle piante.
La primavera è il tempo ideale per piantare gli arbusti. Segui tutti i consigli per la preparazione del terreno e la messa a dimora delle piante.
Hai voglia di un balcone fiorito e colorato ma non sai quali piante scegliere? Ecco qualche idea per vasi e composizioni primaverili: quali piante scegliere e come realizzare composizioni perfette per un angolo colorato e profumato.
Alberi spogli, foglie a terra, piante da proteggere: quali sono i lavori per preparare e poi mantenere il giardino durante la stagione più fredda? Ascolta i consigli del giardiniere.
Sono molte le piante che permettono di avere un giardino o un balcone colorato anche durante l’inverno: fiori, bacche, ma anche cortecce e rami possono creare angoli piacevoli e vivaci. Quali scegliere?
Ascolta i consigli del giardiniere e segui i suggerimenti pratici per imparare a prendertene cura.
Con la fine dell’estate arriva il momento per potare alcune delle piante rampicanti che adornano giardini e balconi. Ma quali? E come fare? Ecco i consigli utili dell’esperto di giardinaggio.
Il ciclamino è una pianta che si presta bene a colorare giardini e balconi nei mesi più freddi. Ha foglie a forma di cuore e decorative. I fiori possono essere grandi o piccoli secondo la varietà, di un colore che varia dal bianco al rosso, passando per tutte le tonalità del rosa. Ne esistono anche varietà con fiori bicolori, screziati o frangiati.
Il ciclamino fiorisce da settembre fino alla fine dell’inverno. Ecco alcuni utili consigli per prendersene cura.
Consigli utili per realizzare o prendersi cura dell’orto anche durante i mesi più freddi.
Sono molte le varietà di ortaggi che tollerano temperature basse e minore esposizione solare e un grande aiuto può venire da serre e tunnel. Segui i suggerimenti per un orto rigoglioso, sia in vaso, sia in terra, anche durante l’autunno e l’inverno.
I cambiamenti climatici determinano cambiamenti anche in giardino. Ecco come e quali sono le novità in termini di strumenti e formazione per i giardinieri.
Con Anna Zottola, responsabile del centro di formazione e ricerca applicata di Fondazione Minoprio parliamo di come cambia il giardino, con le conseguenze del cambiamento climatico e degli strumenti e delle applicazioni per capire i messaggi che le piante trasmettono.
Infine vengono presentate le novità nell’ambito della formazione per chi vuole dedicarsi alla cura del verde non solo per hobby.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.