Come scegliere gli alberi per il giardino?
Gli alberi sono tra gli elementi che più arredano il giardino e rispettano la nostra personalità. Ma quali scegliere e come disporli al meglio? Ne parliamo in questo podcast.
Gli alberi sono tra gli elementi che più arredano il giardino e rispettano la nostra personalità. Ma quali scegliere e come disporli al meglio? Ne parliamo in questo podcast.
I contributi di un giardiniere e manutentore del verde per la coltivazione della canapa sativa (CBD), utilizzata a scopo terapeutico.
Negli ultimi anni, complice una riscoperta passione per il verde e molto più tempo da trascorrere tra le mura di casa, un vero e proprio boom è stato registrato nella vendita di piante da appartamento. Compagne silenziose e piacevoli, capaci di regalare tocchi di eleganza, originalità, colore, persino di contribuire a migliorare l’aria al chiuso, prendersi cura delle piante da interno può anche diventare il motivo per prendersi una pausa durante una giornata di smart working. Ma quali scegliere e come coltivarle al meglio? Ecco tanti utili consigli in questa nuova puntata di Mani nella terra.
Oltre gli intenti lodevoli, ci sono molti fattori da considerare, per fare davvero bene al pianeta, come la manutenzione, la cura dei boschi e delle aree verdi esistenti. Ne parliamo con un giardiniere professionista.
Perfetto al freddo, capace di illuminare giardini e terrazzi con i suoi fiori anche durante l’inverno, ecco l’elleboro, e tanti consigli utili per coltivarlo con successo.
dubbi su cosa farne: piantarlo? Portarlo in discarica? Oppure? Scopriamo insieme in questo podcast quali sono le alternative.
Disegnano gli spazi, mantengono la struttura del giardino, garantiscono la presenza di verde e di privacy in tutte le stagioni. Oggi vi spieghiamo perché in un giardino non possono mancare piante e arbusti sempreverdi.
In questo podcast ti sveliamo tutti i segreti dell’aster: il celebre fiore a forma di stella dalle mille proprietà, e che fiorisce abbondante e colorato proprio nei mesi autunnali. Foto di Michael Schmid, via Wikimedia Commons.
Sono piante aggressive, spinose, respingenti. Ma, come sempre, c’è un perché. Il paesaggista Vittorio Peretto ce lo ha spiegato, evidenziano anche l’aspetto accogliente e accuditivo (Foto: Claudio Gioseffi).
Questa pianta dai lunghi fiori gialli a grappolo nasconde un mistero. A svelarcelo è il paesaggista Vittorio Peretto (Fonte foto Wikipedia).