Come scegliere gli alberi per il giardino?
Gli alberi sono tra gli elementi che più arredano il giardino e rispettano la nostra personalità. Ma quali scegliere e come disporli al meglio? Ne parliamo in questo podcast.
Aneddoti, curiosità, miti e leggende di alberi e fiori in un nuovo format narrativo che ha le piante per protagoniste.
Gli alberi sono tra gli elementi che più arredano il giardino e rispettano la nostra personalità. Ma quali scegliere e come disporli al meglio? Ne parliamo in questo podcast.
Cosa s’intende con questa espressione? Ce lo ha spiegato il paesaggista Vittorio Peretto nella serie di incontri dedicati ai curiosi comportamenti delle piante.
Questa pianta dai lunghi fiori gialli a grappolo nasconde un mistero. A svelarcelo è il paesaggista Vittorio Peretto (Fonte foto Wikipedia).
Ogni anno, in estate, tra i titoli della cronaca italiana dilagano gli incendi, in particolar modo in Sardegna. Anche quest’anno le catastrofi non hanno risparmiato la regione, ma la comunità è stata particolarmente scossa dall’andare in fiamme dell’olivastro millenario di Cuglieri. È conosciuto come “Sa Tanca Manna”, e vi raccontiamo perché è così importante per la comunità sarda. Foto: Diritti:© Regione Autonoma della Sardegna da Sardegna DigitalLibrary
Il paesaggista Vittorio Peretto ci svela, nel suo modo di raccontare appassionato e coinvolgente, perché le eleganti betulle hanno la corteccia di colore bianco (Fonte foto: Wikipedia).
Abbiamo seguito una lezione di educazione ambientale al campus estivo organizzato dal Palazzetto dello Sport di Milano 3, a Basiglio, a sud di Milano. Il rispetto della natura passa anche attraverso l’educazione alla diversità, di cui l’ambiente naturale è ricco.